Demografico e statistico
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 08 Aprile 2021 09:23
- Scritto da U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area 1 - Istituzionale
Collaboratore amministrativo: Gabriella Andreani
da lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00
EMERGENZA COVID-19: PROROGA VALIDITA' DOCUMENTI RICONOSCIMENTO
Si informa che come specificato dalla Circolare Ministeriale nr. 8 del 29/07/2020 la validità ed ogni effetto dei documenti di riconoscimento (es. carte di identità), rilasciati da Amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del decreto di cui sopra è prorogata al 31 dicembre 2020. La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
I passaggi di proprietà delle imbarcazioni si effettuano esclusivamente previo appuntamento
I Servizi Demografici gestiscono le attività in materia di anagrafe, stato civile, elettorale, leva, passaggio di proprietà e servizi cimiteriali.
A partire dal 1° Gennaio 2012 (ai sensi della Legge 12 novembre 2011 n. 183) le pubbliche amministrazioni (Comuni, INPS, Agenzia Entrate, scuole, ecc..) e i privati gestori di pubblici servizi (acqua, gas, luce, ecc.) non possono più richiedere nè accettare certificazioni relative a stati, qualità personali e fatti rilasciate da altre pubbliche amministrazioni. Tali Enti, infatti, devono acquisire d’ufficio i dati e le informazioni di interesse oppure richiedere al cittadino di autocertificarle. Nella sezione Servizi On Line del sito è possibile, previa registrazione, scaricare le autocertificazioni già compilate.
DONAZIONE ORGANI - COME MODIFICARE LA PROPRIA SCELTA SULLA CARTA D'IDENTITA' - Nel caso in cui il cittadino intenda modificare la propria volontà registrata nel SIT, si dovrà recare presso la propria Asl di appartenenza, in alternativa presso gli ambulatori dei medici di base, i Centri regionali per i Trapianti, oppure - limitatamente al momento di rinnovo del documento d'identità - potrà farlo anche presso l'Ufficio anagrafe del comune, ricompilando l'apposito modulo per la successiva trasmissione del dato al SIT.